Era il 2019 e da meno di un anno vivevo a Firenze. Una sera ho assistito all’edizione del Premio Crescendo nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, cogliendo così un’altra …
RICORDI DI UN’ESTATE: AL FORTE DI BELVEDERE DA UNA PARTE FIRENZE, DALL’ALTRA UN INCREDIBILE MARE DI VERDE
Volevo andare a vedere la chiesetta di Dante in centro a Firenze, ma a quanto pare da un mese è chiusa. La giornata prevista è saltata e se assecondassi del …
FIRENZE IN CATTEDRALE A SANTA MARIA DEL FIORE
Non ricordo se la prima volta che mi sono fermata in città ero entrata oppure no. Eppure ricordo di aver visto dei sotterranei, ma può anche darsi che mi abbiano …
IL COMMISSARIO, UNA PISTOLA E MONACI ABILI A METTERE LUPI IN FUGA NEL FINALE DI SCARABEO
Scarabeo è una storia poliziesca di fatti crudeli, un’indagine su efferati delitti che conduce ad un’abbazia, dove il mistero alla fine viene svelato. Un sacerdote è coinvolto al punto da …
MUSEO, STORIA, SCIENZA. E GALILEO
Oggi pomeriggio entro in un mondo completamente diverso dal solito, dato che mi accingo ad esplorare un museo dedicato a materia scientifica. Riaffiorano per un attimo le mie peripezie matematiche …
Al Conventino Caffè Letterario la felice presentazione del libro A SUPERAR LO INFERNO di Simone Terreni: un violino, il canto XV e qualche messaggio per l’uomo di oggi
Felice presentazione domenica sera del libro di Simone Terreni A Superar Lo Inferno: la crescita personale e professionale con Dante e Virgilio, al Conventino Caffè Letterario di Firenze. L’autore, un …