Italia Città d'Arte: che tipo di blog è e che cosa vuole diventare

Mi chiamo Patrizia e viaggio per CONOSCERE L’ITALIA

x

Non mi sento però una travel blogger. Preferisco raccontare le mie ESPERIENZE un po’ come gli scrittori di una volta, che riempivano libri con vivacità di particolari.

Come ho cominciato? Dopo una parentesi di 6 anni da assistente familiare in casa, un giorno ho preso un treno…

Ma quella che all’inizio sembrava solo una ritrovata libertà, mi ha di fatto aperto gli occhi su una BELLEZZA DIFFUSA E CAPILLARE molto oltre i limiti delle mete classiche, e che noi spesso ci limitiamo ad ammirare, diciamo, “di lato”.

Sostengo l’Italia come destinazione di viaggio SPECIALE in veste di STORYDOER

ovvero costruisco comunicazione puntando al coinvolgimento emozionale, allargando la promozione al contesto identitario, e privilegiando la cura di ambienti e relazioni.

Lavori nel TURISMO, gestisci un PROGETTO oppure una STRUTTURA RICETTIVA?

Ti occupi di arte, musica, cucina, ambiente, edifici storici, artigianato, insomma di tutti quegli elementi diversificati che fanno l’unicità di un territorio?

Conosciamoci !

Sono molto interessata a instaurare collaborazioni, e aderire a progetti con cui realizzare insieme una società benefit.

Dirigo inoltre lo spazio community PROGETTI DI VIAGGIO IN ITALIA e collaboro come pr a RINASCENDO, un programma di eventi culturali a Firenze.


Italia Città d'Arte - conosciamoci

benvenuti a Italia Città d'Arte

Italia Città d’Arte… perché questo nome?

Vedo la penisola come un’enorme città suddivisa in spazi abitati, territori e ambienti talmente armonici da ricondurre la mente e il cuore a una BELLEZZA di stampo artistico.

Le tre macrocategorie riflettono un modo tutto mio di viaggiare:

ESPLORO (turismo), IMPARO (cultura), VIVO (atmosfere)

E il progetto che costruisco è come se fosse una reggia, tipo Venaria o Caserta, con diversi punti di accesso, uno splendido panorama, stanze arredate e l’immancabile salone delle feste.

Nel mio PORTFOLIO trovi anche una panoramica del tipo di testi che scrivo, adattabili a contesti multimediali.

benvenuto su Italia Città d'Arte

Sono una blogger più MOTIVAZIONALE che trend

più propensa all’attivismo che alla pubblicità; durante la fase di cargiver in famiglia, di pecche del sistema ne ho patite. Ma ormai rivolgo lo sguardo verso l’altra sponda del fiume, con il desiderio di aderire a progetti che coltivino rinnovamento, e contribuiscano a una cultura di viaggio più entusiasmante delle solite liste di cosa vedere o cosa fare qui o là.

Il futuro sarà delle community? Io credo di sì, lo vedo dal mio spazio in crescita: tutto parte sempre dalla persona, ma le relazioni vanno coltivate, le potenzialità prese in esame… il mio dietro le quinte è fatto di continue analisi e ricerche.

Propongo di ripartire dalla dimensione identitaria; scopriremo tutto un mondo di sorprese che bisogna assolutamente tornare a frequentare.

Sei d’accordo che noi italiani dovremmo viaggiare meglio?


Mi sono presentata

in diretta su STORY TIME (Radio Italia 5)

e sul travel blog CITTA’ MERIDIANE dei miei cari amici pugliesi Rosalia, Michele e Otto!


E se per caso fossi anche tu blogger… avrei una proposta per fare squadra