A inizio estate mi è capitata una cosa strabiliante, ho quasi camminato sull’acqua! Mi veniva da canticchiare O mio babbino caro… dall’opera Gianni Schicchi di Puccini. Dopo il lungo inverno …
DUE PASSI NORMALI VERSO PIAZZA DELLA SIGNORIA
Il punto d’incrocio fra Via Cesare Battisti, Piazza S. Marco e Via Ricasoli è il punto in cui l’aria cambia. Dalle prime due zone di passo svelto ad ordinaria frequenza, …
ANDATA E RITORNO PER BORGO ALBIZI
È una delle vie centrali più importanti di Firenze intitolata ad un’antica famiglia, dove già nel primissimo tratto passo una buona mezz’ora a tentare di fare foto. Poche centinaia di …
RICORDI DI UN’ESTATE: AL FORTE DI BELVEDERE DA UNA PARTE FIRENZE, DALL’ALTRA UN INCREDIBILE MARE DI VERDE
Volevo andare a vedere la chiesetta di Dante in centro a Firenze, ma a quanto pare da un mese è chiusa. La giornata prevista è saltata e se assecondassi del …
FIRENZE E TORINO: CITTÀ DIVERSE CON TRATTI SIMILI
Torino e Firenze, prima e seconda capitale d’Italia. Marella Agnelli era nata a Firenze. Vittorio Emanuele II entrò al teatro Niccolini per assistere alla Francesca da Rimini… citata da Dante …
AL MASTIO DELLA CITTADELLA PER UN MONDO SENZATOMICA
Ci avete mai pensato? Che ci alziamo, mangiamo, ci divertiamo poi andiamo a cena con l’idea di trascorrere una bella serata, mentre non sappiamo niente di quello che pensano i potenti… …