La strada è sempre più stretta, il tema forse inteso come inutile. Ma se sappiamo bene come va il mondo, sappiamo anche che non è affatto così, e che dobbiamo …

La strada è sempre più stretta, il tema forse inteso come inutile. Ma se sappiamo bene come va il mondo, sappiamo anche che non è affatto così, e che dobbiamo …
Chi transita in Via Maggio può sentirsi attrarre fin qui dalla musica: difatti questo posto colpisce per l’acustica eccezionale, che si sente anche in completo silenzio. Vi si fanno opere …
In occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, promossa ogni anno dall’ADSI, dedico un intero giorno a scoprire alcuni dei palazzi di Firenze che aprono eccezionalmente al pubblico. Con un’amica …
A inizio estate mi è capitata una cosa strabiliante, ho quasi camminato sull’acqua! Mi veniva da canticchiare O mio babbino caro… dall’opera Gianni Schicchi di Puccini. Dopo il lungo inverno …
Il punto d’incrocio fra Via Cesare Battisti, Piazza S. Marco e Via Ricasoli è il punto in cui l’aria cambia. Dalle prime due zone di passo svelto ad ordinaria frequenza, …
È una delle vie centrali più importanti di Firenze intitolata ad un’antica famiglia, dove già nel primissimo tratto passo una buona mezz’ora a tentare di fare foto. Poche centinaia di …