caravaggio Experience alla Reggia di Venaria
immaginando incontri

SCONOSCIUTO CARAVAGGIO IN REGGIA

Caravaggio Experience 2017. Un giorno come tanti, qualche nuvola in cielo non lasciava capire che tempo avrebbe fatto.

Arrivai fuori del palazzo; nessuno in vista, a parte la calura insopportabile. Le mura mi parvero architettura qualunque, sigillo di ordinata sobrietà degna di dinastie reali, eppur impersonale.

Sapevo che non mi avrebbero interessato le chiacchiere; mi feci il programma di una tranquilla e serena passeggiata. Non sospettavo un incontro fuori dagli schemi.

Riuscii ad entrare nonostante la mia naturale timidezza, quasi senza capire dove fossero le porte. Entrai negli appartamenti, così grandi, imperscrutabili, una stanza dietro l’altra… Ammirai i quadri, le sculture, i colori, i drappi… E l’improvviso bianco della Galleria Grande.

La Galleria Grande alla Reggia di Venaria

Mi ritrovai a passeggiare in mezzo ad un discreto viavai, ma io non vedevo nessuno, e in fondo avrebbe fatto lo stesso. Io cercavo lo spirito libero, il pennellatore vibrante, l’artista fuori dal comune.

Ero abituata ai normali eventi della vita, alle semplici esperienze gioiose. Ero sempre stata attratta dai ritratti con colori armoniosamente combinati, allo show di volti ed espressioni magistralmente disegnati.

Ma quel giorno seppi che stavolta quello che mi attraeva di più era qualcosa che andava oltre questa superficie di pensiero.

Caravaggio Experience alla Reggia di Venaria

Dall’esterno sentii la musica incalzare. Entrai nello studio, e fui subito colpita dall’oscurità. Vibravo nella sensazione di avvicinarmi ad un mondo diverso, più tempestoso.

Scostai la tenda e procedetti con calma, un passo dietro l’altro… Cominciai a veder un lento prender forma di figure, tutte intorno a me, persino sul pavimento. Stavo ammirando un’arte diversa, scolpita da chiaroscuri impietosi, condita di espressioni fortemente acute.

Da personalità orientata a conoscenza qual ero, mi ritrovai ad ammirare quel formarsi continuo di corpi e azioni in comunione con una musica dolce e grave allo stesso tempo.

Non erano i miei canoni, ma forse proprio per questo ne ero attratta. Ai miei occhi, abituati fino a quel momento a raffinatezze normali, si svelava ora una combinazione feroce di luce, silenzi e contrasti.

Caravaggio - particolare del Ragazzo morso da ramarro

Sentii musica e voci catturare il mio essere più profondo in quello spazio lungo e oscuro. L’oscuro come mondo del silenzio di un mare in tempesta. E crebbe l’inquietudine alla vista di serpenti ramificarsi da una testa furiosa.

Avrei potuto soccombere se non avessi visto emergere proprio da tutto questo qualcosa di più familiare. Un volto maturo, non pensieroso, viso e corpo non solcati dalle rughe, senza teschi accanto. E una luce dall’alto, quasi a fendere l’oscurità.

In quel momento capii che l’arte non è solo il bello, ma una forza in grado di far oltrepassare i limiti dei sensi. Era buio, eppure era arte sublime.

Caravaggio - una luce dall'Alto che fende l'oscurità

Quell’atmosfera mi aveva mostrato una parte di me, ma sentivo forte il bisogno di aria e dello splendore rassicurante del colore.

Uscii fuori per ammirare i maestosi giardini. Mi avvicinai ad un laghetto, fui sorpresa di trovare due piccole gondole in una terra opposta a quella delle lagune.

Mentre mi lasciavo accarezzare dalla freschezza dell’erba sotto i piedi, mi accorsi di due cigni neri cullati dalle tranquilli acque.

Sublimi anche loro in eleganza, eppur lontani dalla tempesta.

la spettacolare Reggia di Venaria alle porte di Torino

Man mano che proseguo nel mio viaggio in italia, continuerò a scrivere di pittori, sempre con voglia di incontrare l’arte e lasciare che sia lei a parlare, e ci aiuti ad avvicinarci all’animo dietro le opere accogliendoci nei luoghi giusti per introdurci nell’atmosfera del tempo, come

Patrizia Zampieri

Adoro la musica, l'arte e la natura. Credo in Dio e nella vita. E come storydoer viaggio in cerca di progetti. Il mio sogno? Arrivare in Antartide. Ma con il cuore sempre qui.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.