Quali sono i motivi essenziali dietro la presentazione di una persona che viaggia? Chi è, da dove viene, che cosa ci fa online, dove va.
L’ultima poi è quasi d’obbligo: se sei arrivata fin qui non sarà certo per star ferma, no?
Chi sono
Una che ha cambiato direzione. Nata in un posto, a un certo punto ha mollato tutto e se n’è andata. E soprattutto sta seriamente maturando scelte di non finire a seguire il solito filone dove vanno tutti, complice un mondo proprio strano…
Da dove vengo
Da un’altra galassia. Devo ammettere di essere nata bene, nell’Italia della Repubblica che ha scelto la democrazia dopo tante sofferenze. Di possibilità ne vedo a iosa: prima che in senso professionale, in senso umano.
Che faccio online
Agito acque, ma in sordina, da royal lady. Propongo un cambio di prospettiva. La spinta a voler condividere il bello che scopro ogni giorno, è diventata quel fare la mia parte nella missione di risollevare un paese che rischia di spegnersi.
Dove vado
Verso l’unico futuro possibile, quello in direzione del sole che sorge, non di quello che tramonta. M’interessa costruire community di relazioni vere, non una piazza d’intrattenimento non stop.
Eccomi quindi sbarcata come ospite di Città Meridiane, il superblog dei super Ros, Mic e Otto travel dog-the top nella loro rubrica #Oggiparlapernoi.
Lo considero però un inizio di dialogo fra i due lati opposti dello stivale, e so già che sarà tanto quello che potrò imparare!!
Io e Rosalia ci conosciamo da quando Twitter si chiamava ancora Twitter, ci siamo commentate a vicenda per un paio d’annetti fino al giorno fatidico in cui sono arrivata io in Puglia, una terra che mi ha riportato all’umiltà di considerare le differenze senza giudicare.
Bari è davvero una porta d’Oriente, Conversano è stata l’ennesima sorpresa, Otranto la meta più lontana che mi è rimasta nel cuore.
Termino l’articolo con un invito: viaggiate di più in Italia, ma fatelo per conoscerla davvero!