Quante occasioni di conoscere meglio il nostro paese: non perdiamocele!
comunicazione

ECOSISTEMA MOTIVAZIONALE: ECCO COSA CI MANCA…

Mi fermo un attimo a pensare a che cos’è il talento… la naturale inclinazione che sento e su cui mi metto a lavorare cercando, come tutti, opportunità il più possibile favolose…

Ma leggo annunci di lavoro e non ci capisco niente; forse proprio perché prima che “macchinetta” sono persona, molto assai cosciente di avercelo un valore… eccome!!

Over 50 è l’età (giusta) delle energie combinate con la maturità

Sono nata nel ’68, e una cosa ho conservato dei miei tempi: l’idea che la vita si basi su scopi, su propositi. Mamma me lo ripeteva spesso.

Perché non ho 30 anni di esperienza in questo o quello, non vuol dire che il coraggio di fare esperienza mi manchi.

Io ho sempre lavorato, facendo di tutto e imparando spirito di adattamento, pagata o meno.

Quello che so fare viene fuori da quello che vedete qui: perché viaggiare mi ha aiutato tantissimo a sciogliermi.

Ci sono voluti annetti, niente succede dall’oggi al domani. Ma dal mio primo viaggio a Bardonecchia con ansia di rivedere una montagna dopo 6 anni, ne è passato di torrente sotto i ponti.

Ora sono qui, e mentre racconto le mie esperienze e costruisco i miei spazi, rigorosamente AUTODIDATTI, guardo all’Italia che ha dato natali a geni eppure non capisce più il valore del talento.

Vogliamo innovazione? Immaginiamoci davanti a un bivio

Che cosa faresti tu? Pensare alla direzione da prendere. E per continuare dovrai per forza procedere sempre in avanti.

Leggo di persone che ci provano a reinventarsi, creando situazioni lavorative attraenti, e le seguo. Anzi, non solo le seguo, ma mi sento di appartenere alla stessa famiglia. Su questa linea costruisco la mia personalità, anche professionale.

C’è molto di questi tempi liquidi che non sempre afferro al volo. Per esempio: la svogliatezza nelle nuove generazioni c’è… ma non sarà dovuta a quello che si è seminato nelle generazioni di prima?

Per i nostri genitori il lavoro era più un eseguire che un intraprendere

Io stessa lavorando negli alberghi non ero che un ingranaggio, facevo quello che mi veniva detto di fare, quello per cui mi pagavano. Non mi preoccupavo di capirci di più, perché ci spingevano a fare scelte in base a convenienze nostre. Ci insegnavano i trucchetti per far sì di andare alla fine “tutti d’accordo”.

Ma la realtà si è dimostrata molto diversa non appena ho messo piede fuori di casa: in Islanda, a mia madre che premeva perché combattessi per un qui pro quo (mi volevano mandare in fattoria invece che a scuola) ho risposto che, scuola o meno, l’Islanda mi piaceva e ci volevo stare!

Da allora sono passati 30 anni, eppure ancora mi sorprendo che tanti si siano ossidati in una mentalità da raggiungimento di obiettivi propri, al punto da non accorgersi che

un giovane fresco di studi (e/o la blogger rinata a nuova vita) sono OPPORTUNITÀ per chi offre

Il talento non ha niente a che vedere con l’età, è un dono per chi se lo scopre e un’opportunità per te IMPRENDITORE: il tuo business può crescere solo con persone motivate. Ma se non semini tu per primo motivazione… che fai?

In italia poi abbiamo coltivato ben benino uno sbilanciamento di priorità, adesso chi ci salva da tanta burocrazia? Non puoi fare un passo che devi avere la licenza. Te la dessero in 24h, ciccia…

Eppure, no… non ci stiamo ad arenarci, vero?

Se un giorno siamo nati, non è stato certo per morire dentro, no?

Te l’ho detto che io sogno di impiegare talenti QUI?

La giostra del corri corri l’ho abbandonata, qui ormai gira tutto intorno all’asse del ritornare a pensare semplice, come si faceva una volta.

Che si sa fare? Partiamo da lì.

Quello che so fare io gira intorno al concetto di viaggio: un buon punto di partenza per entrare in connessione creativa. E una strada che per natura porta a pensare idee unitamente a interessi, che potrebbero benissimo sfociare in progetti.

Anna Frank scrisse che nonostante la guerra, lei credeva ancora che ci fosse del buono nelle persone.

Io penso che forse non è tardi per rimettere tutto ad una metrica più sana di valutazione. Voglio dedicarmi a tirare fuori il meglio delle persone. Un’idea ambiziosa. Da inseguire INSIEME.

E’ brutto tanto precariato, e puntare in direzioni sottovalutate è faticoso. Non so chi arriverà nella mia vita, ma vorrei tanto che qualcuno ci scommettesse sul costruire nel deserto

Deve proprio finire per forza tutto male? Noi non lo vogliamo…

Patrizia Zampieri

Adoro la musica, l'arte e la natura. Credo in Dio e nella vita. E come storydoer viaggio in cerca di progetti. Il mio sogno? Arrivare in Antartide. Ma con il cuore sempre qui.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.